Whistler, British Columbia
dirtpedaler: Whistler-22
in: All Mountain/Enduro
37 views
Freight Train - Lower
Dad
Back when there was a nice jump here.
Siena
tomsiena: Piramide-del-Granduca
in: Trail Photos
4 views
La Piramide, obelisco che ricorda la settecentesca bonifica dell’area sottostante ancora oggi chiamata Pian del Lago. La Piramide segna anche l’inizio del Canale del Granduca, un tunnel di circa 2 chilometri perfettamente conservato e ancora agibile, che servì per permettere il deflusso delle acque. Sotto alla Guglia si trova l'imbocco della galleria, che, dopo circa 2 chilometri sotto terra conduce le acque di deflusso di Pian del Lago nel torrente Rigo, lungo la strada che conduce a Lecceto. Il Canale detto "del Granduca" fu in in realtà realizzato dall'allora proprietario dei luoghi: Francesco Bindi Sergardi nel 1770 e solo perferzionato dal Granduca Leopoldo di Lorena. Quanto segue è tratto dal libro di Giovanni Betti "LE SORGENTI DEL LUCO" Siena 1962. All'Archivio di Stato di Siena - Quattro Conservatori, VoI. 2049, inserto " Rescritti ordini e leggi " si trova: " Firenze 25 aprile 1767 ". " Relazione del Signor Dott. Tommaso Perelli sopra l'acque del Pian del Lago ". " ...la campagna accennata non poteva nei tempi addietro dirsi ancora ridotta a condizione palustre, e la cagione era lo scarico... mediante una Bocca di una Caverna aperta naturalmente.... dalla quale le acque condottevi per un fosso maestro scavato apposta, venivano assorbite in copia sufficiente a muovere le ruote d'un mulino, del quale si scorgono tuttavia i vestigi. Ma essendosi al giorno di oggi grandemente ristretto il vano della Caverna accennata, o per l'ingombro portato dall'Acqua, o come pare più verosimilmente per qualche frana di terra caduta internamente, non è più bastante a scaricare quel corpo d'acqua che smaltiva una volta;... con molta ragione, è stato scelto il partito di scaricare per canale fabbricato apposta l'acque della Campagna del Pian del Lago nel Torrente Rigo piuttosto che di procurarne lo scolo mediante l'escavazione della Caverna... Infatti non è nota né la direzione del vano continuato della caverna, né la profondità alla quale discende, né dove vada finalmente a metter capo... ". Il canale fabbricato apposta da Francesco Bindi Sergardi prese il nome di Guglia da una stele posta all' incile con tanto di iscrizione a gloria del Granduca Leopoldo che aveva invece solo favorito e poi perfezionato l'opera, per quei tempi grandiosa, del Bindi. Cominciò a funzionare alla metà di Novembre 1770. Un'eccezionale bufera del 20-21 Dicembre ne provocò l'ostruzione. Il 16 febbraio 1771 corsero nuovamente le acque ed il Bindi Sergardi ne dà notizia al fratello con una lettera riportata a pag. 207 della " Raccolta di Autori che trattano del moto dell'Acqua " Firenze, 1774. " Carissimo fratello, Eccovi il distinto ragguaglio dell'acqua del Pian del Lago; la mattina del 16 febbraio alle ore 8 e mezzo si ruppe la diga e alle nove e mezza l'acqua arrivò a sboccare al fiume Rigo in una colonna di due braccia larga ed una alta e come l'acqua entrava all'incile in una quantità il doppio maggiore di quella che ne sortiva, cosi per conseguenza quest' acqua maggiore veniva consumata da diciassette Caverne che si trovano nel sotterraneo nello spazio di 400 braccia, di diverse figure e grandezze. ...il decimoterzo giorno corsero tutte le acque, che erano nei Fossi, tanto che oggi è tutto perfettamente asciutto, e dimani comincio a farvi qualche sementa di fave ".
Warminster
Mary211190: Trek-Fuel-Ex-8
in: Bikes - All Mountain/Enduro
423 views | 1 faves
2017 Trek Fuel Ex 8
Warminster
Mary211190: Trek-Fuel-Ex-8
in: Bikes - All Mountain/Enduro
1026 views | 1 faves
2017 Trek Fuel Ex 8
About Us
ContactsAdvertise
AdvertisingCool Features
Submit a Story to PinkbikeRSS
Pinkbike RSS Feed